AIRDUCK

  AIRDUCK   

foto del modellino dell’aereo

Una delle attività svolte durante questo anno scolastico, con la professoressa di educazioe tecinca e il supporto del professore di sostegno alla classe, è stata l’esecuzione di un prototipo di aereoplano. L’esecuzione è avvenuta in circa 6 ore di lavoro; siamo partite dal bozzetto dell’aereoplano per poi passare alla realizzazione delle eliche usando un compensato di circa 70×20 e di spessore di 0,5cm circa, tagliato con il seghetto e rifinito con la carta vetrata, proseguendo poi con la messa in moto delle ventole. Abbiamo provato ad utilizzare due batterie stilo da 1,5V che però non sono state sufficienti per metterlo in moto, quindi siamo passati all’utilizzo di una piccola batteria da 4,5V. Il motore è stato realizzato collegando le due ventole alla batteria per mezzo di fili elettrici, collegati da un’interruttore. Una volta verificato il regolare funzionamento, abbiamo proseguito colorando le eliche, inizialmente di blu e successivamente di nero, e con l’assemblaggio dei pezzi utilizzando colla a caldo. Questo lavoro ci ha permesso di realizzare un prototipo di aereoplano che non decolla ma che scorre su ruote .

 

QUESTO MODELLINO DI AEREOPLANO E’ STATO REALIZZATO DA BALDI MARTINA, FORNI NORA, MARCHI GINEVRA E XHESIKA KALLAMOQI.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *