L’equitazione è uno sport, o, per meglio dire, una disciplina che può anche essere concepita come sportiva, che prevede la cavalcata di un cavallo, creando così un rapporto complesso tra quello che è l’animale,per l’appunto il cavallo, e quello che è il conducente, ossia l’uomo.
L’equitazione è un pratica antichissima, in quanto sin dalle epoche più antiche l’uomo ha utilizzato i cavalli per il trasporto,anche di varie merci.
Questa disciplina, infatti, è stata, per la prima volta, ricordata e nominata in epoca greca e romana, periodi in cui i cavalli venivano utilizzati non soltanto per il trasporto umano ma anche per il trasporto di merce e, addirittura,essi venivano utilizzati in periodi di guerra dai fanti dell’esercito.
Coloro che possedevano dei cavalli, così, venivano visti in modo positivo da tutti i membri della comunità, in quanto si riteneva che essi fossero sicuramente i membri più ricchi e, per questo motivo, più degni di partecipare alla vita sociale e politica della comunità. Questo li obbligava, ovviamente, anche ad imparare quella che è l’arte dell’equitazione.
L’equitazione continuò ad essere presente diffusa nel corso dei secoli, soprattutto grazie alla sua grande utilità e alla considerazione sociale che questa disciplina aveva ottenuto.
Sicuramente oggi il ruolo dell’equitazione è venuto a modificarsi, soprattutto perché il cavallo non viene più considerato come un principale mezzo di trasporto. Ovviamente, questo grande cambiamento si è avuto grazie all’invenzione del motore che ha permesso all’uomo di spostarsi con più facilità e velocità, senza l’utilizzo e,talvolta, lo sfruttamento, di questi animali.
Oggi, così, l’equitazione è considerata principalmente una disciplina sportiva, tanto è vero ch esistono anche delle gare olimpiche che prevedono tale pratica.
È possibile, infatti, trovare tantissimi centri, maneggi ed ippodromi che permettono di esercitarsi in questa appassionante disciplina e che consentono a chi è interessato di prepararsi per eventuali tornei e gare.
A cura di Arianna Buscema