La storia siamo noi!

Ecco tutte le pagine web e i documenti che abbiamo prodotto quest’anno parlando della Storia dell’Universo e della nascita dell’Uomo.

Per cominciare: La nascita della Terra

Il Mistero della scomparsa dei Dinosauri, ne abbiamo cercato le cause

Rimosauro, rime e poesie sui dinosauri

La nostra visita al Museo di Paleontologia di Firenze

Il Museo di Preistoria di Firenze

Il duro Mestiere dello storico: Incontro con Franco Cardini

Il Neolitico nei nostri disegni

La Redazione della III C di Rimaggio

Deinos Sauros: non un libro, tanti libri!

Deinos Sauros: non un libro, tanti libri!

Non usare un libro di riferimento per lo studio della storia significa usare tanti libri per approfondire, conoscere e acquisire competenze relative alla ricerca delle informazioni e alla verifica delle fonti. Una grandissima opportunità per gli alunni che sperimentano, indagano, vanno alla scoperta dei fatti storici all’interno di un luogo magico: la biblioteca!

Per visualizzare il libro versione magazine on line clicca qui. Leggi tutto “Deinos Sauros: non un libro, tanti libri!”

Il Museo di Paleontologia

paleontologico

Buon Giorno Signori, oggi vi racconteremo del Museo di Paleontologia.
Martedì 19 Dicembre siamo andati al Museo di Paleontologia di Firenze e ci siamo divertiti molto.
Il museo di Paleontologia rappresenta i fossili (cioè impronte, piante, conchiglie, cacche (BLEh!..) trovate in sassi, ghiaccio e resina.) Il museo è il luogo dove si possono osservare i fossili e animali ricostruiti in ossa. Alcuni non sono interi ma con pezzi finti. Perché o non li trovano oppure non li mettono insieme ma li appoggiano per terra perché sono troppo pesanti.

Ecco la nostra pagina web

La classe III C