Gulliver-il nostro viaggio teatrale

In questo anno scolastico le nostre due classi hanno fatto un viaggio letterario tra le onde ed i paesi dei “Viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift. Questo romanzo ha guidato molte delle nostre attività scolastiche, in lingua italiana ed inglese fino alla realizzazione di elaborati artistici di vario genere, che vi faremo vedere durante la mostra “IN VIAGGIO” il 6, 7, 10 Giugno 2019 presso la scuola Media Granacci.

Ma quello di cui vi parliamo adesso è lo spettacolo conclusivo del nostro progetto teatrale con l’Associazione Culturale “Il Teatro dell’Inutile”. Leggi tutto “Gulliver-il nostro viaggio teatrale”

La geometria nella natura e nell’arte

La geometria nella natura e nell'arte
Osservazione cavolo romanesco al microscopio
Osservazione cavolo romanesco al microscopio

Mercoledì 17 gennaio Letizia, la mamma di Omar un nostro compagno di classe, ci ha fatto osservare al microscopio i tanti triangoli che formano il cavolo romanesco.

Ci ha mostrato tante immagini che riguardano la geometria nella natura e nell’arte: abbiamo osservato con attenzione la facciata della chiesa di Santa Maria Novella, disegnata e costruita da Leon Battista Alberti. Leggi tutto “La geometria nella natura e nell’arte”