I testi, le poesie e le verbalizzazioni che seguono, illustrano alcune delle emozioni e i sentimenti sui quali ci siamo maggiormente soffermati nel nostro percorso: tenerezza, amore, rabbia. Essi erano tutti esposti alla mostra tenutasi a fine anno alla Granacci e ne spiegavano il viaggio intrapreso, introducendo le pitture che vi erano appese.
Tutti gli elaborati sono confluiti nel libro “Le nostre storie sull’amore” . Ecco qua la nostra introduzione:
IL NOSTRO VIAGGIO…
È stato un viaggio strano fatto stando seduti in cerchio
in un angolo della biblioteca…
Abbiamo viaggiato dentro le nostre emozioni.
Siamo saliti su un treno fantastico: ogni viaggio era una storia che ci portava a raccontare di noi stessi di quello che proviamo delle cose che ci fanno stare male e di quelle che ci regalano momenti felici:
della rabbia ma anche della tenerezza e dell’amore. Dell’amore trovato nella storia del piccolo innaffiatoio che si sentiva così strano di fronte ad un’erbetta tanto delicata che si piegava solo a guardarla e una mosca esperta di sentimenti gli disse: “Ecco l’amore è quando non pensiamo di sapere già quello di cui un altro ha bisogno”. Le storie ascoltate ci hanno fatto volare.
Poi abbiamo volato ancora scrivendo le nostre storie e dando colori e forma alle nostre emozioni.
AMOROSI E ARGONAUTI
Le conversazioni che hanno seguito le letture sono state tutte molto ricche di narrazioni di sé e di riflessioni da parte di ogni bambino/a.
Ve ne parleremo nei prossimi articoli