Carnevale e Stenterello-maschere antiche e moderne

Nella tradizione carnevalesca della Toscana c’è la maschera di Stenterello. Egli indossa una giacca blu con il risvolto delle maniche a scacchi rossi e neri. Ha un panciotto puntinato verde pisello e dei pantaloncini scuri e corti. Ha una calza rossa e una a strisce bianco e azzurro; indossa scarpe nere. In testa porta un cappello a barchetta nero e una parrucca con il codino.  Stenterello è molto generoso con chi è più povero di lui, è dotato di arguzia e di saggezza che, unite all’ottimismo, gli fanno superare le avversità della vita. Spesso è ricercato dai suoi creditori.

Oggi però noi bambini usiamo altri travestimenti. Sentite un po’….

“il mio vestito è da vampiro, con la dentiera, jeans scuri, maglione rosso, giacchetta nera ed un bellissimo mantello”

“io mi travesto da Spiderella, con un lungo abito  nero e oro”

“io ho una mascherina a puntini neri e rossi per impersonare Lady Bug”

“io mi preparo da sola una maschera con il cartoncino e ci incollo dolcetti e caramelle e faccio la gemellina dei dolci con la mia amica del cuore”

“io mi vesto da Hermione Granger, con la camicia, il mantello, il giratempo, la bacchetta”

“io mi vesto con una scatola di cartone rosso e bianco che contiene finte patatine fritte, fatte con bastoncini di cartapesta”

“mi travesto da ballerina di flamenco, con una gonna a pallini e nella maglietta ho dei fili rossi”

“la mia maschera di Carnevale è da piratessa, con una bandana, un cappello e una giacca, stivali e una spada”

“ho una mascherina da principessa, brillantinosa e rosa e tante stelle gialle da mettere nei capelli”

“vorrei vestirmi da It, il pagliaccio assassino, con i capelli rossi, la maglietta a strisce rosse e nere, una cravatta a strisce, anche i pantaloni hanno strisce nere e rosse”

“ed io ho la maschera di una supereroina, con la gonna, la maglietta e il mantello neri e di guanti e gli stivali rosa”