Ecco a voi la nostra indagine, come storici e come archeologi, sull’antica civiltà egizia.
Un’esplorazione affascinante tra laboratori, visita al Museo di Firenze e realizzazione di ebook tematici.
Seguite il nostro link GLI ANTICHI EGIZI
Scuole Primarie IC Teresa Mattei – Classi Quarte
Il Blog degli Alunni delle Classi Quarte delle nostre Scuole Primarie
Ecco a voi la nostra indagine, come storici e come archeologi, sull’antica civiltà egizia.
Un’esplorazione affascinante tra laboratori, visita al Museo di Firenze e realizzazione di ebook tematici.
Seguite il nostro link GLI ANTICHI EGIZI
Gli approfondimenti della IV C sui Sumeri
Nel nostro studio su popoli della Mesopotamia antica abbiamo scoperto come facevano i Sumeri a scrivere e a contare. Diciamo che… si sono arrangiati! Ed hanno inventato la scrittura CUNEIFORME e gli IMNA.
Volete saperne di più? Leggete il nostro E-book!
La redazione della classe IV C
Oggi siamo andati nel laboratorio davanti alla nostra aula dove era stato allestito all’interno del Progetto Flumina, il plastico del bacino idrografico di un fiume.
L’esperta dell’ONLUS Eta Beta che si chiama Elisabetta, ci ha illustrato il modello del bacino e ci ha fatto capire come è costituito. Poi abbiamo lavorato posizionando alcuni cartoncini con i nomi delle diverse parti del fiume al loro posto.
In seguito abbiamo messo case, campi, ponti e mura per capire dove era meglio costruire per proteggersi dalle piene.
Questo lavoro ci è servito per capire come funziona il bacino idrografico e dove costruire in sicurezza.
I bambini della 4 D
Lucy era un Australopiteco ed era alta un metro e 20, era una femmina e pesava 27 chilogrammi.
Aveva la visiera ossea e camminava in posizione eretta. Leggi tutto “UN AUSTRALOPITECO DI NOME LUCY”