Oggi siamo andati nel laboratorio davanti alla nostra aula dove era stato allestito all’interno del Progetto Flumina, il plastico del bacino idrografico di un fiume.
L’esperta dell’ONLUS Eta Beta che si chiama Elisabetta, ci ha illustrato il modello del bacino e ci ha fatto capire come è costituito. Poi abbiamo lavorato posizionando alcuni cartoncini con i nomi delle diverse parti del fiume al loro posto.
In seguito abbiamo messo case, campi, ponti e mura per capire dove era meglio costruire per proteggersi dalle piene.
Questo lavoro ci è servito per capire come funziona il bacino idrografico e dove costruire in sicurezza.
I bambini della 4 D