La poesia nasce all’improvviso, spesso l’ispirazione viene dagli oggetti del quotidiano, dagli ambienti che viviamo, dai cibi che mangiamo. Il pomodoro, così, diventa il nostro modello, il gambero il nostro protagonista, la fragola la nostra musa ispiratrice. Leggi tutto “Piccolo manuale di cucina poetica”
Le Paduliadi
Ebbene si, dopo tanta attesa si è finalmente svolta la prima storica edizione delle PADULIADI, un viaggio nel passato che ha permesso ad alunni e insegnanti di rivivere le esperienze degli atleti della civiltà greca. Leggi tutto “Le Paduliadi”
Le note della musica fiorentina a Padule
Durante l’annuale festa di fine anno alcuni studenti della scuola primaria di Padule hanno cantato alcuni brani della tradizione musicale fiorentina come “Ti dissi di venire” e “Il trescone”.
Ad accompagnarli i musicisti e cantanti de “La Nuova Pippolese” che hanno allietato il pubblico con suoni e canti tradizionali.
Nella foto la notizia apparsa sul quotidiano “La Nazione”.
ALLA SCOPERTA DI ESCHER
Dopo aver visto le tassellature di Escher siamo passati alle trasformazioni e c’è venuto subito il desiderio di mettere su carta le storie che nascevano dai quadri. Di seguito trovate la prima, ispirata dall’opera “Cavalieri”, del 1948, a cui si riferisce la foto di copertina. Leggi tutto “ALLA SCOPERTA DI ESCHER”
ASPETTANDO ESCHER
Giovedì 18 gennaio andremo a visitare la mostra di Escher a Pisa ma intanto abbiamo iniziato a vedere come lavorava questo grande artista.
Dopo aver visionato alla LIM alcune tassellature i bambini hanno potuto lavorare su un campione di “Acqua e aria” cercando i due elementi ripetuti e colorandoli a contrasto. Il risultato è di grande effetto: Leggi tutto “ASPETTANDO ESCHER”
Come realizzare un “loving teller”, il famoso gioco-origami
Questa è una versione in inglese di un famoso gioco-origami molto conosciuto dai bambini.
Noi l’abbiamo costruito usando le parole inglesi che loro conoscevano e che denotano caratteristiche positive di una persona.
Come si costruisce un “loving teller”? Leggi tutto “Come realizzare un “loving teller”, il famoso gioco-origami”