Piccolo manuale di cucina poetica

La poesia nasce all’improvviso, spesso l’ispirazione viene dagli oggetti del quotidiano, dagli ambienti che viviamo, dai cibi che mangiamo. Il pomodoro, così, diventa il nostro modello, il gambero il nostro protagonista, la fragola la nostra musa ispiratrice. 

Dall’esperienza del PON “Cucinare storie” sono fiorite tante poesie utili per chi in cucina sperimenta con la fantasia, con il cuore. Da quest’esperienza è nato un libretto dal titolo “Piccolo manuale di cucina poetica”, scritto dai bambini delle terze e delle quarte della scuola primaria dell’IC Teresa Mattei di Bagno a Ripoli. Un gruppo di bambini che si è lasciato ispirare dai cibi preferiti, i bambini hanno messo su carta i loro pensieri e poi li hanno riportati al pc. Un semplice percorso interdisciplinare che aiuta a far crescere l’amore per la poesia intesa anche come momento di gioco con le parole che possono essere manipolate, distorte, modellate.

Per tutti coloro che vogliono lasciarsi ingolosire possono leggere il libretto cliccando al seguente link .

Buona lettura!