ALLA SCOPERTA DI ESCHER

Dopo aver visto le tassellature di Escher siamo passati alle trasformazioni e c’è venuto subito il desiderio di mettere su carta le storie che nascevano dai quadri. Di seguito trovate la prima, ispirata dall’opera “Cavalieri”, del 1948, a cui si riferisce la foto di copertina.

La scacchiera

C’erano una volta i cavalieri bianchi e i cavalieri neri.
I cavalieri neri avevano dei destrieri neri e i cavalieri bianchi avevano destrieri bianchi. Tutti insieme cavalcavano verso una vetta lontana passando da strade diverse.
Lungo il viaggio si trovarono incastrati in una scacchiera:

“E’ colpa vostra“ dissero i bianchi.
“Non è vero! È colpa vostra!” risposero i neri.

E così il tempo passò.

“Dato che siamo in una scacchiera facciamo una partita” proposero entrambi.
“Chi vincerà uscirà di qua e chi perderà, qua rimarrà’’ prospettarono bianchi. I neri accettarono.

La partita fu infinita …
Alla fine i bianchi si dissolsero nella luce, i neri si dissolsero nell’ ombra e nessuno vinse.

Testo collettivo 4 D

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *